Redazione Le Fonti TV

Social Card 2024, le novità: 500 euro più sconti extra fino al 20% su queste spese

Il ministro Francesco Lollobrigida ha recentemente annunciato il ritorno della Social Card 2024, una misura molto apprezzata dagli italiani.

Criptovalute: le previsioni sul prezzo di Bitcoin a giugno 2024

Le previsioni sul prezzo di Bitcoin (BTC) si basano sull’integrazione di analisi tecnica, dati fondamentali e analisi del sentiment.

Elezioni europee, ascesa dei nazionalismi: quali conseguenze sul futuro economico di Italia ed Europa?

All’indomani delle elezioni europee, emerge chiaramente l’ascesa delle forze di destra, il cui impatto sul bilancio europeo e sulle strategie future dei leader nazionali sarà significativo.

Elezioni europee: l’economia al centro delle preoccupazioni degli elettori

I cittadini dell’Unione Europea sono preoccupati per diverse questioni, tra cui l’economia, la sicurezza e le migrazioni.

Tagli dei tassi: la BCE anticipa, ma sono la FED ed il mercato ad imporre le regole

All’indomani dell’importante annuncio sui tassi d’interesse da parte della BCE, economisti e analisti stanno valutando i vari fattori che influenzeranno le decisioni future di Christine Lagarde.

Taglio tassi, la BCE rivede al rialzo le previsioni di inflazione

Il 6 giugno, la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di ridurre i tassi di interesse, come previsto dagli analisti.

Taglio dei tassi di interesse dalla BCE: quali sono gli impatti sui mutui?

Finalmente è arrivata la decisione che i mercati dell’Eurozona attendevano con ansia. La Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto i tassi di interesse di 0,25%, equivalenti a 25 punti base.

La BCE annuncia il taglio dei tassi di interesse di 25 punti base

Come previsto, la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di ridurre i tassi d’interesse di 25 punti base.

La Social Card ‘Dedicata a te’ aumenta a 500 euro da settembre: stanziati 676 milioni

L’importo della social card ‘Dedicata a te’ per le famiglie con redditi bassi e figli a carico aumenterà da 460 a 500 euro.

Andamento delle vendite al dettaglio in Italia: un’analisi delle tendenze di aprile 2024

Ad aprile 2024, le vendite al dettaglio in Italia calano. Le cause e l’analisi settoriale.

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico.