I numeri dicono che fare startup in Italia è possibile, ma non per tutti. Crescono gli investimenti e, con essi, il numero di imprese innovative, ma restiamo distanti da altri Paesi leader come gli Stati Uniti.
Il bisogno di ammodernare le infrastrutture delle nostre città, le esigenze sempre più stringenti in termini di mobilità e la necessità di rendere le città più “abitabili”, soprattutto nelle aree periferiche, hanno messo in primo piano l’esigenza di un nuovo modo di intendere e concepire l’area urbana. A tutte queste istanze si è cercato di dare risposta negli ultimi tempi con il concetto di rigenerazione urbana. Ma cosa significa esattamente questo termine?